Discussione: paradosso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 07:20   #3
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Cittā: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malų Visualizza il messaggio
Per conto mio nessuna delle due vasche č adatta..........se i dati circa l'astronotus li hai "presi" dove penso dice che quel litraggio (adatto ad un solo esemplare) va di molto aumentato in caso di coppia o gruppo.........probabilmente č il litraggio minimo per un esemplare che da solo avrebbe una attivitā limitata, sinceramente non mi pare un bel ragionamento!!!!
ciao allora non mi riferisco ad una scheda in particolare (tutte le schede infatti consigliano 400 litri ad astronotus) ma ad un discorso piu' generale, che riguarda tutti i pesci di taglia grande (30-40 cm). da una parte i litraggi consigliati, 400,500,600 litri, sono proibitivi per i piu', ma a livello di proporzioni sono comunque ancora squilibrati.
tornando all'esempio del betta e del pesce di 40 cm, se un betta e' giusto metterlo almeno in un 20 litri, cioe' 40 cm di lunghezza, un pesce di 40 cm, facendo la proporzione, dovrebbe stare in una vasca di almeno 3 metri , cioe' 4000 litri (!). e allora perche' secondo tutti i siti, 600 litri bastano e avanzano? non l' ho mai capita sta cosa.
(tralasciamo il fatto che un 4000 litri non se lo puo' permettere nessuno o quasi).
fishermann non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12891 seconds with 13 queries