Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 00:41   #8
ursamajor
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aci Sant'Antonio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi non voglio passare per quello intestardito, ma le mie domande sono solo nell'interesse degli animali


cmq ho trovato un amico di un amico a cui regalare i pesci spero li voglia... mi fa sapere domani
dopodicchè ripartirò da zero

conosco gli errori che ho commesso, chiedo solo di saperne di più per non commetterne di nuovi finchè non sistemo questi animali e prima di ripartire con un nuovo acquario

forse mi sono espresso male
quando chiedevo del filtro indendevo sapere cosa devo prendere per un acquario di 50 lt: misura filtro, marca, modello, materiali filtranti, che tipo, che marca, che modello, come disporli all'interno del filtro, dimensione max pesci.... dicevo che non mi fido del negoziante; voglio evitare che mi rifili un'altra cosa dicendo: "questo va bene lo stesso... è uguale"

e poi cmq non me ne voglia giudima, ma sei stato un po' severo

non ho il ctrl-alt-canc nella mia vasca per resettarla, lo cercherò una volta sistemati i pesci

e poi giudima scusa io non ho detto che ho sifonato il fondo, la mia voleva essere solo una domanda anche se effettivamente mi sono dimenticato il condizionale.... pardon colpa mia

la mia domanda sulla possibilità o meno di ospitare quelle specie in quell'acquario da 50lt, al di la di parametri biologico-ambientali tipici di ogni pesce, era legata al rapporto biomassa pesci-volume acqua, cioè la possibilità odierna e non futura: per quale motivo non posso acquistare scalari, tenerli qualche mese e poi regalarli (boh forse un motivo c'è ma vorrei che mi fosse spiegato quello)

so anche che i pesci non mi faranno una telefonata prima di schiattare,
non conosco i pesci, ma sarebbero i primi animali, che io abbia mai visto, a morire a causa di sostanze azotate senza avere sintomi da avvelenamento

il ciclo dell'azoto lo chiuderò come fanno tutti... cambiando l'acqua :)
le piante hanno funzione importante lo so, ma vorrei spiegato da qualcuno, se ne avesse voglia e tempo (sono un rompiballe lo so) i pregi-difetti in termini biochimici della presenza di piante e quindi fertilizzanti in aquario

giudima, naturalmente non lo faccio con tono polemico
sei sempre chi mi ha dato dei consigli... e lo apprezzo
ma mi sono sentito frainteso
grazie a chi voglia aiutarmi a ripartire

p.s. vi farò sapere se il tipo prenderà i pesci... per adesso continua a fare cambi d'acqua giornalieri... oggi i nitriti sono stati bassi
ursamajor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11441 seconds with 13 queries