Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2011, 12:26   #4
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grimaldello Visualizza il messaggio
il problema è questo, non posso allacciare nessun impianto direttamente alla rete idrica (sto in affitto con altri ragazzi sarebbe complicato) quindi ho bisogno di una soluzione che mi permetta di spostarlo in cucina o in bagno, riempire le taniche e riportarle in acquario.
L’impianto d’osmosi deve per forza essere collegato alla rete idrica perché funziona ad una X pressione di esercizio.
Per attingere a questo problema, devi comprare degli adattatori (ad esempio per la pressa della lavatrice) che ti permetterà di avere collegato in contemporanea sia la lavatrice sia l’impianto. (ma ci sono anche degli adattatori per i normali rubinetti)
Quoto berto, devi anche munirti dei rubinetti da mettere nelle stremita dei tubi dell’impianto d’osmosi affinché la membrana non rimanga a secco.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21981 seconds with 13 queries