|
Originariamente inviata da Vola
|
Mi dispiace per i tuoi pesci e mi dispiace non poterti aiutare oltre :(
Cosi su due piedi direi....
E' stata usata acqua di laghetto / stagno in un cambio d'acqua.
Spiega l'origine delle idre, larve di libellula e forse qualche organismo (non rilevato dai test) nocivo.
Il fatto è che i tuoi valori dell' acqua sono "ottimi" anche se dai sintomi della vasca non lo sembra proprio.
Ictyo (parassita) e quello che sembra una infezione batterica... In teoria il fauna mor è blu di metilene e verde malachite piu' altre sostanze che non ricordo bene ma in soldoni distrugge batteri e disinfetta.
So per esperienza che il siporax è ottimo, ma è tutto nella retina?
Intendo che mi sembra poco per 400 litri d'acqua e pure molto pulito, la mia vasca aveva i cannolicchi marroni già dopo sole 3 settimane (magari foto fatte dopo allestimento).
|
l'opzione dell'acqua di lago è da scartare in principio, proprio perchè io uso solo acqua di osmosi trattata successivamente con i osmosi remineral della dennerle...
si il siporax credo sia uno dei migliori... e se non ricordo male un 1 l di siporax basta per 200 litri... io ne ho 3 quindi credo siano sufficienti... e no mi dispiace ma le foto sono state scattate il giorno stesso, come puoi vedere ho paracchio materiale prefiltrante, pensa che ci stanno 500g di lana bianca e 200 verde... senza contare anche le spugne
cmq la situazione peggiora... sono morte altre due petitelle -04
