Discussione: Sump partizionata?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2011, 17:34   #3
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
allora... attualmente avrei una vasca 50*27*40,5... poi una 78*33*43... insieme non ci stanno (ovviamente per 1-2 cm) nel mobile... quindi ci sono tre possibilità:
1) 78*33*43 non partizionata come sump, ci affiaco una vasca 45*27*43 da usare come rabbocco
2) 50*27*40,5 come vasca di rabbocco e ci affianco una vasca 50*30/35*40,5 partizionata
3) come caso due solo che la sump non sarebbe partizionata...

cosa suggerite? purtroppo le dimensioni non sono generose... quindi partizionandola si rischia di stare nello stretto (nello specifico mi rimarrebbero un 25 cm come "sump")...
il caso 1) è quello che mi piace meno perché mi lascerebbe poco spazio nel mobile... anche se avrei una sump molto capiente...

eventualmente potrei fare partizioni, ovvero una per la caduta e l'altra per risalita, skimmer & co...
cosa suggerite??

(se riesco passo anche a farmi fare due preventivi)
------------------------------------------------------------------------
o eventualmente, come suggerito sopra, sempre due partizioni, di una dedicata alla risalita, mandando lo scarico tra la tecnica....

questa rispetto alla precedente garantirebbe di bruciare una sola pompa in caso di mancanza d'acqua....
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu

Ultima modifica di Brig; 04-07-2011 alle ore 17:37. Motivo: Unione post automatica
Brig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10154 seconds with 13 queries