Discussione: pH stabilizzazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2011, 16:23   #1
fabbbio89
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pH stabilizzazione

Ho misurato nell'arco di due settimane il pH del mio acquario(biotopo amazzonico) che rimane stabile sui 7,2 (test Askoll a reagente) ed ho dKH: 4,5 e dGH: 5,5 .
Durante il periodo di misurazione non fornivo CO2.

Per il biotopo amazzonico però il un pH di 7,2 è un po' troppo...quindi come posso fare per stabilizzare il pH ad un valore di 6,5 costante?

Ora riattaccherò la CO2 (lievito) e monitorerò...però sono sicuro che con questo metodo casereccio per fare la CO2 i valori di pH posso subire variazioni pericolose...visto che appunto non si tratta di CO2 fornita con bombole e sistemi precisi e calibrati, ma di una semplice bottiglia con lieviti ed un contabolle...

Dovrei provare la torba?
__________________
"La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."
C. Bukowski
fabbbio89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10642 seconds with 15 queries