Discussione: salinità vs densità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2011, 14:56   #11
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto egabriele...
questa domanda mi era venuta in mente un mesetto fa e documentandomi ho scoperto (per chi non lo sapesse) che i valori ideali per un reef con coralli sono: (corrispondono l'uno all'altro, quindi basta misurarne uno)
- SALINITA' 34 - 35 per mille (rifrattometro professionale - affidabilità + - 0,5 per mille)
- DENSITA' 1022,6 - 1023,3 (densimetro a lancetta o a galleggiante - affidabilità + - 3,0 circa, ma dipende molto dallo strumento)
- PESO O GRAVITA' SPECIFICA 1026- 1027 (rifrattometro professionale affidabilità + - 0,0005)
(PS dati come l'affidabilità li ho ricavati dalla mia esperienza con ciò che è dichiarato dal produttore dei miei strumenti (rifrattometro professionale aquaristica), ovviamente dipende dallo strumento, questa è solo una linea generale).
nel caso della densità e del ps è la temperatura della misurzione è di 25°C, con un'approssimazione di + - 0,3°C
------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
E' sbagliato dire che la DENSITA' giusta è 1026/7 perchè quello è il peso specifico. La densità a 1026/7 corrisponde ad una SALINITA' di circa 40- 41 Per mille

Ultima modifica di Emanuele Mai; 04-07-2011 alle ore 15:01. Motivo: Unione post automatica
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10801 seconds with 13 queries