Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2011, 07:25   #71
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Si per il potassio calcola le dosi per 40 lt.

Quindi hai riepito la vasca con parte di quell'acqua così dura?
vabbè meno male che hai un impianto di osmosi...come ti invidio...ah proposito quanta acqua ti produce al giorno? lo tieni sempre a produrre o lo attivi solo quando ti serve? E' facile da installare?
Starei pensando di prendermelo anch'io!
------------------------------------------------------------------------
P.S. Il livello dell'acqua puoi alzarlo ancora un pò secondo me...
devi lasciare giusto 1 dito dall'orlo.

Ciao Mario.
Allora, l'impianto di osmosi è della Forwater.
Questo qua:

http://www.acquariomania.net/online-...9e69228977ba3f

Mi è arrivato insieme alla piantine. Solo che non te ne avevo mai parlato.
Arriva già montato, quindi è una ******* usarlo.L'unica cosa da fare è mettere la membrana nel tubo centrale.
Quindi prima fai lo spurgo. Cioè attacchi e metti in funzione tutto senza membrana, per circa 10 minuti. Dopodichè inserisci la membrana e ti spacchi le palle. Perchè dovrai aspettare di spurgare dai 30 ai 40 litri. Perchè nella membrana ci son sostanze che vanno tolte e quindi devi tenerlo in funzione parecchio. Diciamo 9 ore. Perchè io ieri ho calcolato che in 3 ore e mezzo ho fatto 10 litri.

Però è una bomba.
Io si avevo riempito tutta la vasca con acqua di rubinetto. Quindi Kh che era alle stelle. Anche perchè prima usando i test a striscetta, non mi diceva un KH così elevato. Quindi dopo qualche giorno ho subito tolto 15 litri di acqua e sostituita con acqua di osmosi. Così son sceso a Kh 15.
Ieri poi con quel cambio ulteriore penso di essere sceso vicino al 10. Oggi poi farò di nuovo la misurazione.

L'impianto comunque al momento che è caldo lo tengo in Garage, appeso a un fil di ferro, e pronto ad essere attaccato al rubinetto. Però in parole povere è smontato lo uso solo quando devo fare i cambi. Ti dico che sicuramente dovrò cambiare i filtri tra 6 mesi, perchè non supererò mai la quantità di acqua prodotta consigliata , prima della sostituzione consigliata. Però i ricambi dei filtri costano poco...Mi pare che con 20 euro me la dovrei cavare, quindi ogni 6 mesi ci può anche stare.

Il livello dell'acqua ormai lo alzo il prossimo cambio :D
Cmq adesso siamo a 3cm precisi dal bordo, misurati con il righello.

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11548 seconds with 13 queries