Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2011, 21:19   #69
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Allora Tommy il kh é alto...ma come mai?
Hai cercato di individuare le possibili cause?
Eppure le dragon stone non dovrebbero rilasciare carbonati...perché a detta di molti non sono calcaree.
mah! davvero non capisco come mai un kh simile.

La co2 troppa non va bene, quindi vedi di regolare in maniera più fine l'erogazione, magari aggiungi un secondo forbox o rotella...tieni conto che senza colla e quindi senza gel davvero l'erogazione é come un cavallo pazzo a cui cercare in qualche modo di infilargli il lazzo.
Altrimenti passa al sistema a gel che con rotella e forbox in linea si riesce a regolare abbastanza bene.

Per i cambi il 5% che dichiara seachem é molto indicativo ed approssimativo, quindi fai come me cambia 5lt a settimana sempre, e vai tranquillo, e fai bene ad aggiungere batteri ma ogni 20/30gg in seguito.

Per il tenellus non saprei risponderi perché non l'ho mai coltivato, ma siccome sarà la protagonista del mio prossimo allestimento mi interessa molto capire come si comporta e che rimedi eventualmente adottare.
Apri un thread dedicato nella sezione piante e vediamo cosa rispondono i più esperti.

Nella fertilizzazione base incrementa leggermente il potassio perché éimportantissimo nella fase di avvio alla crescita delle piante.

Ok. allora ogni settimana cambio 5litri, e aumenterò la dose di potassio. Esempio, dovrei calcolare la proporzione....adesso l'avevo calcolata per 30litri, per aumentare la dose, và bene per 50 litri o sarebbe troppo?

Kh alto ? non è la dragon stone. Dal rubinetto ho KH a 18....Per questo l'impianto ad osmosi inversa mi stà salvando la vasca di comunità da 80 litri lordi, dove dovrei essere vicino ad un Kh di 8. O per lo meno con il prossimo cambio. Stamani prima del cambio ero a 11.

Mentre questa Iwagumi, la misuro insieme al 80 litri domani sera. E vediamo quanto è sceso.
Poi se riaumenterà, allora potremo dare la colpa alla dragon stone.

Per la Co2 cercherò allora di abbassarla. Il problema è che l'acqua nel contabolle si è un pò oscurata e non mi torna chiara....Quindi non riesco a contare le bolle e devo andare ad occhio vedendo l'uscita del venturi come eroga. Per fortuna un minimo di occhio ce l'ho fatto ormai, e penso di aver abbassato un pò. Vedremo che succede.

Per il Tennellus ok, allora provo ad aprire un thread nella sezione piante.

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11236 seconds with 13 queries