Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2011, 14:34   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HANDREAS, se, come ni pare di aver capito hai un filtro interno e se hai l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua in vasca,, hai provato a vedere se tra il foro di uscita del tubo della pompa ed il tubo stesso c'è del gioco, ossia l'uscita del tubo non è a tenuta?
In tal caso l'acqua della vasca potrebbe entrare nel vano pompa ed essere ributtata in vasca senza passare nei materiali filtranti

Se non è come ho detto prima, prova a mettere sopra o al posto della lana sintetica (quella che chiami ovatta) della vera ovatta, ossia del cotone idrofilo e tienilo per qualche giorno. Attenzione che, proprio per il suo filtraggio molto fine, potrebbe intasarsi rapidamente, tienilo d'occhio, potrebbe essere necessario cambiarlo con frequenza.
Fammi sapere se serve.

PS: ma il filtro ha un getto in uscita nella norma, ossia la portata è quella che ti aspetteresti, simile a quella a filtro nuovo? Se non è così, oltre a controllare che i materiali filtranti non siano intasati, verifica anche che le bocchette di aspirazione del filtro non siano ostruite da detriti, in genere vegetali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08731 seconds with 13 queries