Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2011, 22:26   #10
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
io ho 36 kg di sabbia sugar buttati dentro il giorno dopo le rocce. Si è disposta come meglio ha creduto... Tranne Gleam, credo che quasi tutti sapete quanto cibo butto dentro (ora ho rallentato, ma fino a qualche settimana fa erano 18 cubetti di pappone a settimana).

NO2 zero, NO3 zero, PO4 0,01.

Non farei mai una vasca senza sabbia o col vetro di fondo visibile. Non metterei mai una spolveratina. Il mio fondo va da zero a 12cm di altezza. La rottura è che le pompe scavano e mi si è scoperta una parte di vetro, che a breve verrà coperta da una fantastica montipora incrostante.

Per me il fondo che accumula "schifezze" è come la manna dal cielo.
questo e l'esempio,che ogni vasca e diversa dall'altra,io anni fa nel nano misi 2cm di sabbia,e per un anno avevo i valori di no3 a 50 fissi,avoglia a fare cambi d'acqua,e resine,nulla da fare,tolta la sabbia addio no3..

ogni tanto la tentazione di mettere la sabbia mi prende,ma non voglio rischiare,anche col fatto che ogni settimana aspiro abbastanza sedimento rilasciato dalle rocce.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11868 seconds with 13 queries