Discussione: Valori KH E PH ALTI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2011, 14:39   #6
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché i tuoi valori di pH e KH corrispondono ad una quantità di CO2 disciolta vicinissima a zero.
La normale pressione osmotica dell'atmosfera ne farebbe entrare di più.


Faccio cambi con osmosi per abbassare il kh? o metto della torba?... non ho capito qual'è la soluzione..

Non so dove sta il problema.
Può essere un errato posizionamento del diffusore, un eccessivo movimento superficiale, un aeratore acceso, un errore nei test, una perdita nell'impianto... e mille altre cose.
Non è la prima volta che leggo di gente in simili condizioni col diffusore dell'Askoll, ma c'è anche chi ne parla bene.


Il diffusore è messo più sotto della metà della vasca..., il movimento superficiale c'è ma è solo quello del filtro, areatore non c'è nè, errore nel test mmooooolto improbabile perchè l'ho fatto qualche 5 volte, una perdita non c'entra perchè faccio i test su quante bolle escono al minuto ogni giorno e sono quasi sempre sui 25 - 26

Forse devo abbassare di più il diffusore... non so. Ma qualche altra soluzione? Tipo far abbassare il kh con osmosi o torba.
E' quasi passato il mese di maturazione ( 12 luglio ) Vorrei inserire Scalari o Ramirezi ma con questo PH non si può fare
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08437 seconds with 13 queries