Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2011, 13:36   #5
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...quella è acquetta non schiuma...
...assolutamente troopo diluita...
..comunque secondo me non esiste una regola precisa circa la portata dello ski...
..dipende dallo ski, da come è fatto, da quanta aria immette, dal collo, insomma dalle sue caratteristiche, dal progetto....
..ogni ski ha una sua portata ottimale che puo' ssere solo relativamente cambiata in relazione alle caratteristiche della vasca...
..insomma ogni ski fa' storia a se e lavora in un certo modo meglio che in altri...
..se cosi' non fosse tutti gli ski sarebbero all'incirca equivalenti ed indifferenziati tra loro...
..invece ci sono quelli che lavorano bene con 600 l/h e quelli che hanno bisogno , per lavorare al meglio, di 900 l/h o di piu' ancora...
emioin effetti pure scondo me è acquetta ma non riesco a capire il motivo che se abbasso il livello o apro meno l'aria la schiuma non tracima colando dal collo,per la portata sicuramente ogni skimmer e vasca è a se ma cercavo una delucidazione in linea di massima
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09451 seconds with 13 queries