Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2011, 13:10   #4
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...quella è acquetta non schiuma...
...assolutamente troopo diluita...
..comunque secondo me non esiste una regola precisa circa la portata dello ski...
..dipende dallo ski, da come è fatto, da quanta aria immette, dal collo, insomma dalle sue caratteristiche, dal progetto....
..ogni ski ha una sua portata ottimale che puo' ssere solo relativamente cambiata in relazione alle caratteristiche della vasca...
..insomma ogni ski fa' storia a se e lavora in un certo modo meglio che in altri...
..se cosi' non fosse tutti gli ski sarebbero all'incirca equivalenti ed indifferenziati tra loro...
..invece ci sono quelli che lavorano bene con 600 l/h e quelli che hanno bisogno , per lavorare al meglio, di 900 l/h o di piu' ancora...

Vero, troppo bagnata: livello troppo alto, troppa aria o entrambe le cose.

Per il resto diciamo che hai ragione ma riguardo i singola pompa, mentre nei doppia pompa il range di funzionamento può essere anche abbastanza ampio (dipende dal progetto, ma in linea di massima quelli moderni sono così).

Quello che invece secondo me è fondamentale, è mantenere un rapporto acqua/aria/livello ottimale (nelle foto più sopra non lo è) per ottenere una schiumazione efficace senza eliminare troppa acqua, mantenendosi entro il range di funzionamento dello schiumatoio.
------------------------------------------------------------------------
Una nota: tu stai schiumano bagnato (comunque troppo bagnato) per ridurre i nitrati (così scrivi). Ti ricordo che gli schiumatoi, comunque schiumino, non asportano nitrati. Se ben dimensionati e tarati ne riducono o eliminano l'accumulo, niente altro.
Per questo motivo al tuo posto controllerei con altro test per avere conferma del valore, e poi farei qualche cambio d'acqua.
ok allora abbasso il livello......i cambi li sto facendo,so che lo ski non li abbassi ma magari cosi' speravo togliessi di piu' e limitavo ulteriore accumulo!
geppy speravo mi rispondessi... allora lo skimmer è lgs800sp alimentato con syncra 1.5 il livello acqua l'ho regolato appena sopra il dentino di battuta del collo bicchiere con pompa schiumazione spenta e aria quasi tutta aperta provo add abbassare il livello leggermente ma noto che la schiuma non tracima colando dal collo ma si ferma appena il tappo finisce esternamente
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11920 seconds with 13 queries