Discussione: Eventuale allagamento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2011, 10:24   #6
Reef Aquarium
Ciclide
 
L'avatar di Reef Aquarium
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi vi spiego...la sump ha due scomparti il primo cade l'acqua dalla vasca e cè un livello costante di 21 cm questo perchè avendo uno skimmer monopompa richiedeva un livello costante...supponiamo un blocco del tracimatore...lo skimmer manda tutta l'acqua del suo scomparto nello scomparto della pompa di risalita e ciò fino a quando la pompa dello skimmer non pesca più acqua...alzando come dici tu Hypa la pompa di risalita potrei anche farlo ma lo scomparto è piccolo e non conterrebbe tutta quell'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Alfetto Visualizza il messaggio
Ciao, premetto che questo è il mio primo intervento sul forum: ho sempre fatto lo spettatore.
Anche io ho il tuo stesso dubbio/problema però ho pensato di risolverlo in questo modo: utilizzare in sump un sensore di livello (galleggiante) orizzontale collegato in modo da staccare corrente alla pompa di risalita qualora il livello si dovesse abbassare oltre un certo punto. In questo modo olre a risolvere il problema eviteresti anche di bruciare la pompa di risalita se dovesse funzionare a secco.

ciao
Mi hai dato una buona idea con il sensore...ci studio un pò sopra e vedo cosa ne esce...

Ultima modifica di Reef Aquarium; 02-07-2011 alle ore 10:26. Motivo: Unione post automatica
Reef Aquarium non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries