Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2011, 22:55   #113
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
1) temperature che si alzano per la reazione di fermentazione e per la stagione in corso.
Questi aumenti di temperatura aumentano la pressione del gas in un contenitore.
Ottimo. Venendo dall'altro topic, mi sono dimenticato di dirlo anche qui:
La fermentazione è leggermente esogena, cioè produce un lieve calore.
Tra quelli che non vengono da là, forse non tutti lo sanno.

Quote:
2) probabile diminuizione della popolazione miceta ..questo è fisiologico.
Se ti riferisci all'acidità dell'alcool, che comincia ad ammazzare i Cerevisiae, ho intenzione di aggiungere un pizzico di bicarbonato alla prossima damigiana.
Credo però che sia inutile. Con solo 500 g. di zucchero e l'acqua a 10 - 11 dKH, credo che il calo sia dovuto a normale esaurimento. Al ritmo di 40 bolle era prevedibile.
Ho finito la benzina e me l'aspettavo, è inutile che mi metta a cercare scuse.

Quote:
Nella fermentazione alcoolica il range ideale di temperatura è 25°C [...]
Dimmi cosa ne pensi
Quando mi sono iscritto ad AcquaPortal era Gennaio. Le temperature in casa, col riscaldmento, erano intorno a 20°.
Avevo già una buona esperienza in fatto di CO2 artigianale, e "scesi in campo" proprio per dare una mano agli amici dell'altro topic.

Uno dei miei primi consigli fu proprio quello di inserire la bottiglia di Coca in un portabottiglie termico da pic-nic.
Avrebbe avvicinato la temperatura ai 25° ottimali, sfruttando il calore prodotto dai lieviti, e avrebbe preservato l'acqua da sbalzi di temperatura (ad esempio aprendo una finestra).

Quindi è chiaro cosa penso della tua idea: tutto ciò che stabilizza la temperatura, stabilizza anche l'erogazione.

Disgraziatamente, è più facile riscaldare che raffreddare.
Prima dell'attuale pertubazione, a casa mia c'erano 28° alle 8 di mattina; non so quanto possa durare un siberino, in quelle condizioni.
Forse tu, in Lombardia, stai un po' meglio; ma vorrei sapere quanto durerà la damigiana di metaldolphin che è di Palermo...
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,11019 seconds with 13 queries