Discussione: Black Moor malato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2011, 14:02   #3
Venom984
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao crilù,

come ti ho già detto sopra non ho mai controllato i valori, quindi purtroppo non so come si fa.

Lavo mensilmente l'acquario svuotandolo, eliminando tutte le feci dal fondale sotto l'acqua corrente, pulendo le decorazioni ed integrando l'acqua procurata dal depuratore di casa mia lasciandola da parte per 24 ore.

La vasca attualmente è composta da: filtro con spugnetta e la pietra porosa.

Gli arredi sono stati interamente rimossi e attualmente ho reinstallato solo una piccola parte delle vecchie decorazioni lasciando più spazio possibile al mio Momo.

So che un 20 LT è poco, anche se è solo un pesce, il problema è che io a casa non ho spazio per un acquario di dimensioni maggiori, e non sai quante guerre ho fatto per cercare uno spazio per procurarne uno più grande ma tutto inutilmente.

Se puoi aiutarmi nel capire come fare a controllare i valori te ne sarei grato.

La mia domanda è: Può darsi che cambiando totalmente ambiente ne abbia risentito? Non escludo il fatto che le decorazioni non erano di qualità ottima, anche perchè stranamente, dopo averle bollite, hanno fatto diventare l'acqua salmastra.

Attendo Tue, grazie mille.
Venom984 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12503 seconds with 13 queries