|
..secondo me è troppo..... e poi? perchè adoperare delle mangiatoie e privarci del piacere di nutrire i nostri pesci?... non voglio fare il noioso, ma i pesci (qualsiasi genere e specie) non sono "sacchetti da riempire".. ma è molto importante l'osservazione, costante e continua, anche di molti dettagli, come il nuoto, la vivacità, l'interazione tra esemplare ed esemplare... la posizione delle pinne ecc...
Purtroppo io sono dell'idea che la continua somministrazione in abbondanza di cibi commerciali, porti i pesci a patologie, come quella che ti è capitata... Considero i cibi secchi come qualcosa da somministrare saltuariamente ai propri pesci.. dando precedenza al surgelato di qualità.. magari unito ad un granulato di qualità (meglio rivolgersi a quelli per discus che hanno una qualità maggiore di quelli "commerciali generici" ) e somministrando cibo vegetale abbastanza spesso, dato che hai a che fare con Poecilidi.. sono sicuro che le cose miglioreranno e avrai meno problemi di infezioni intestinali e possibili occlusioni..... ciao!
|