|
Arturo...Il flusso e' determinato da un'isieme di tre fattori....
Potenza della pompa...
Larghezza del "tubo" di uscita....
Lunghezza del tubo di uscita....
La potenza e' facilmente intuibile...
Invece la combinazione della lunghezza e larghezza del "tubo" determina il tipo di flusso...
Piu' allarghi e accorci il tubo piu' allarghi e accorci il flusso....
Piu' allunghi e stringi il tubo piu' stringi e allunghi il flusso....
L'importante e' trovare un equilibrio....
Queste pompe son nate prevalentemente per vasche fino a un metro massimo uno e venti(ovviamente accoppiate) e vanno a inserirsi nella fascia di mezzo che mancava a Tunze....
Le 6055 per un metro e venti son troppo piccole le 6105 sono relativamente grosse...
Parlo sempre di portate massime e comunque,tanto per ripeterci,dipende molto dalla vasca in se......
Michele...Non ci sono mai stato il sede Tunze in Germania....
Tieni conto che praticamente nessuna marca ha delle vasche vere e proprie per testare la maggior parte dei prodotti...
Vangono testati quasi tutti sul "banco"....
Qualcuno da le preproduzioni a fidatissimi e preparati(e se la marca e' seria cercano sempre il meno accondiscendente,o ruffiano,che sappia trovare anche il piu' piccolo difetto come nel caso di Danilo) Tester....se tutto e' a posto parte la produzione...
Per questa nello specifico so' per certo che il primo prototipo e' partito praticamente in contemporanea con quelle modificate...e non copiate come qualcuno ha supposto.....
Vi ricordo che neanche la modifica delle 6055 e' stata una "prima uscita" ma un'adattamento della modifica delle 6025 che c'era su reef central.....
Cio' non toglie che Lollo abbia fatto qualcosa di molto bello e interessante....niente da dire...onore e merito!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
|