Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2011, 15:39   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che, a 'copiarla', ed avendo le piante disponibili in un altra vasca ci vogliono un paio di ore. La difficoltà è nel mantenerla in tale stato e, sopratutto, nell'originalità dell'idea iniziale.

A copiare son tutti bravi, nel pensare/immaginare un layout del genere ci sono pochissimi 'creativi' ... basta vedere i concorsi con vasche molto simili tra loro ormai da qualche anno.

Per il resto ti ha già detto tutto Entropy
------------------------------------------------------------------------
ps. premesso che dipende principalmente dalla tipologia di piante utilizzate, normalmente le vasche piccole richiedono un rapporto watt/litro ben più alto di vasche grandi (50 vs 100 litri) e, vista l'illuminazione abbondante, va adeguato anche il sistema di fertilizzazione a tali livelli senza tralasciare l'importanza fondamentale dei cambi acqua altrettanto continui ed abbondanti.

Ultima modifica di scriptors; 30-06-2011 alle ore 15:44. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09467 seconds with 13 queries