Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2011, 15:27   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stercorario, mi sono fatto prendere la mano dall'aspetto economico, ma il post di Bettina mi ha fatto ricordare un particolare importante che risale all'inizio di questo topic.

Avevi detto: "il mio 300lt per ora lo vorrei fare tipo amazzonico".
Non so se te lo hanno già spiegato, ma le specie di quell'area hanno bisogno di acqua tenera e acida.
In natura, trovano pH e KH fuori dalla grazia di Dio; in acquario ci si accontenta di arrivare a pH 6.5 - 6.6 e KH 3 - 4, per non creare problemi alla flora batterica.

Come pensi di ottenere tali risultati usando la Flourite?
Se puoi spendere non è obbligatorio usare Akadama, vai pure su fondi specifici per acquariofilia, ma parliamo di Elos Natural soil, oppure di ADA Amazonia, o di altre terre allofane con le stesse caratteristiche di assorbimento.

Ora che ci penso, è stata proprio la parola "amazzonico" che mi ha fatto pensare all'Akadama, all'inizio.
Non era per il prezzo.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries