Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2011, 13:35   #1
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Aggiorno un po':
la prima schiusa è stata una catastrofe, probabilmente ho solo un paio di esemplari sani...fortunatamente molte uova non si sono schiuse e, viste le iniziali difficoltà, non ho esitato a riasciugare subito per poi tentare più avanti.
Devo dire che è una specie veramente tosta, tollera malissimo i cambi d'acqua (non cambio ormai da un paio di settimane, e chi era sano ci è rimasto), la crescita è lentissima e per i primi 10 giorni almeno non mangiano naupli perché troppo grossi, ma solo anguillole...
due parole sui naupli di artemia:
jacopo affermi di dare naupli di artemia dopo 10 giorni perchè troppo grossi.
Ok, il discorso fila ma facciamo qualche precisazione. Quali naupli e la marca (se il regolamento lo prevede)? La domanda può apparire stupida ma spesso si da per scontato che i naupli abbiano tutti la stessa dimensione alla nascita. Purtroppo non è così! Personalmente utilizzo come primo cibo solo naupli da ormai parecchi anni, anguillule no (puzzano troppo).
Alcune specie alla nascita sono proprio piccole (A. exiguum) eppure accettano cmq.
Di cisti di artemia ne esistono diversi tipi e le ditte serie indicano anche la dimensione dei naupli alla schiusa.
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,42938 seconds with 14 queries