|
Originariamente inviata da zucchen
|
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?
|
Scegli tu. Ma molti istituti ti chiedono la cessione del credito gse. Che è meglio secondo me
La banca paga il soggetto unico fornitore/istallatore. Tu non vedi una lira
|
Originariamente inviata da Aland
|
Premetto che come molti sanno i pannelli li ho messi due anni e mezzo fa e ne sto per mettere altri. Dovrei arrivare a 11 kw in totale.
Però difendere i pannelli come la soluzione perfetta per l'ambiente è un po esagerato. Il motivo? Per produrre i pannelli stessi viene consumata un grossa quantità di energia prodotta da centrali non, chiamiamole così, ecologiche.
Continuo a insistere che il futuro è la fusione nucleare.
|
Futuro....molto futuro
|
Originariamente inviata da NitroEdo
|
|
Originariamente inviata da zucchen
|
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?
|
Il conto energia paga te che hai fatto l'impianto e contratto, poi in alcuni casi giri l'incasso perchè può anche essere uguale al finanziamento e qui ne esce il gioco di parole che l'incentivo lo prende la banca ma per il periodo limitato in cui ha i fatto il finanziamento, estinto il debito i soldi sono tuoi.
Però quando mi informai nel 2007 e se non sbaglio qlcuno ne ha fatto l'esempio concreto, in cui tu "presti/affitti" la superficie per installare i pannelli, non percepisci l'incentivo ma hai lo scambio sul posto in cui c'è il congualglio tra produzione e consumo.
|
È ancora cosi