Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2011, 19:32   #162
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
senza aver letto le 16 pag dico la mia .... noi avendo rifiutato il nucleare col primo referndum , saremmo dovuti essere , se non la più importante, tra le più importanti nazioni mondiali nel settore dell'energia alternativa , ma non lo siamo ... il problema, è che se noi ci mettessimo (per ipotesi) a produrre pannelli fotovoltaici con lo scopo di far funzionare l'italia in questo modo , occorrerebbero circa 60 anni, solo per produrli; poi non avremmo lo stesso corrente a sufficienzaper diversi motivi, forse il più banale è che d'inverno si ha un irraggiamento di sole 8 ore ... in italia si è trovato il modo sfruttare la luce del sole anche di notte ma è qualcosa di molto costoso e le stime più ottimistiche indicano una copertura massima del 20% sul fabbisogno nazionale( tra 20 30 anni mi pare), a quel punto gli altri paesi avranno trovato il modo di produrre corrente sicura, in grandissime quantità e ad un costo irrisorio ... in un futuro non troppo lontano si ricaverà energia dall' infrarosso, a quel punto il fotovoltaico sarà preistoria .... stiamo investendo su tipologie già passate, troppo dispendiose e complesse per essere realizzate in poco tempo , intanto ogni hanno paghiamo, se non ricordo male, 4 miliardi di € ai paesi confinanti per gestire il nostro benessere ... in un futuro l'alternativo sarà sicuramente fondamentale , ma sarà l'atomo a garantirci l'energia di cui avremmo bisogno ... e prima lo capiremo meglio sarà per noi

Ultima modifica di fappio; 29-06-2011 alle ore 21:39.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11774 seconds with 13 queries