|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
il rischio di scegliere particolari varietā, double red, triple red, fire red, yellow-red, blue electric ecc... porta ad una riproduzione di pesci consanguinei per "fissarne" il gene in questione il che porta a pesci comunque deboli geneticamente, con sonseguenze come deformazioni, possibile sterilitā ecc...
senza contare una delle domande che si sente poco in giro, e gli scarti? per arrivare a fissare un gene del rosso o del blue immaginate quante generazioni servono soprattutto la fine degli "scarti" .
|
Davide, sei sicurissimo che le varietā red e compagnia cantante sono frutto di selezioni di allevatori e non invece frutto di incroci avvenuti normalmente in natura? Avevo letto e sentito che alcune varietā di alcune specie sono state ritrovate in natura....ma č un dubbio che mi assale, non ne sono sicuro al 100%.