|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
ciao! dopo un tot di riproduzione tra consanguinei le deformità dovute a una genetica "debole" accadono non di rado, pinne atrofiche, deformazioni spinali ecc... direi che il tuo pesce è sano ma ha solo un'anomalia genetica.
in genere le batteriosi corrosive, una volta passate, non distruggono completamente le pinne che di solito ricrescono +/- come prima.
|
quoto e aggiungo: proprio per evitare problemi di consanguineità quindi di eccessive riproduzioni tra fratelli e sorelle nelle generazioni a venire, io credo sia importante dopo un po far accoppiare un soggetto di una covata con uno di una covata completamente diversa.
Il che non è sempre di facile attuazione perchè non sempre sappiamo da dove arrivano i nostri pesci. Però almeno quando lo sappiamo cerchiamo di non cadere in questi errori perchè di anomalie genetiche, come ha detto Davide, purtroppo capitano così come stanno capitando davvero a centinaia nei guppy o altri pecilidi a cui l'enorme mercato nell'acquariofilia li ha resi più deboli rispetto al passato.
Salviamo i ciclidi nani
