Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2011, 20:20   #11
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
nooooooo !
anche le mie cipree annulus a volte spariscono per giorni, tanto che una volta mi ero preoccupato seriamente.... ma se cerchi bene, magari la notte, le trovi incollate negli angoli più impensati!
la ciprea moneta è invece sempre attiva e ben visibile, ed è sempre lei la vera divoratrice di alghe.... si vede che ha un metabolismo della madonna, beata lei !

non credo che sia colpa del paguro, dato che la conchiglia della ciprea è decisamente più 'scomoda' di quella delle nassarius.... casomai nn vorrei che queste ultime abbiano predato le cipree!

cmq piccola annotazione: la cipree nella forma adulta (con la caratteristica conchiglia che conosciamo) non crescono più... restano delle stesse dimensioni per sempre XD
Ciao!!!
Stanotte le ho viste... tutte e due... Le mie belle cipree!

Le nassarius continuano ad aumentare di numero, non capisco come sia possibile... Mi è venuto il dubbio che si possano riprodurre anche quelle più piccine che comunque ormai han qualche mese...
Un altro dubbio che mi è venuto è che le lumachine per quanto fatte come le nassarius zombi (veloci, solita proboscide e medesima forma della conchiglia) siano in realtà lumache di un altra specie... Appena riesco a fare una foto di buona qualità la posto, ora sono fuori casa
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15408 seconds with 13 queries