Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2011, 17:47   #13
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ma non siamo ridicoli... le tridacne 'non girano dove vogliono' :S!
sono in grado, con il loro piede, di 'saltar via bruscamente' da un luogo che non gradiscono, ma non compiono giretti o spostamenti in vasca, e il più delle volte - data la loro mole pesante - si stressano così tanto da capovolgersi senza sapersi rimettere in posizione o morire...

prova a cambiarle posto e rinuncia a quella basetta, magari mettila in una 'culla', cioè non su una superficie piatta, ma a conca o irregolare (la cochiaglia quando poggia non è perfettamente dritta, quindi magari nn si sente abbastanza 'comoda' su una superficie molto liscia.

ste bastarde a volte sono davvero picciose e ci mettono tempo prima di stabilizzarsi e fissarsi!
però quando sono così piccole, con le poche zooxantelle che hanno, tirano facilmente le cuoia!

ti consiglio vivamente di nutrirla, magari con phytoplancton o col min S della fauna marin, tanto per dirne uno valido! le sole zooxantelle e lo stress dell'acclimatazione, potrebbero esser fatali per una tridacna così piccola!

facci sapere se trova pace
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13475 seconds with 13 queries