Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2011, 08:59   #5
sky1958
Pesce rosso
 
L'avatar di sky1958
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fiumicino (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a sky1958

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
ragazzi mi sono accorto che in uscita dall'impianto osmosi ho i no3 intorno a 2 mg credete che sia da cambiare?è un impiantino a 3 stadi di quelli in linea ed ha circa 2anni!ho pure letto che qualcuno consiglia quelli a 75gp o 50gp xchè non 100?cosa significa 50 - 75 - 100.....?
La sigla giusta è gpd (e non gp) e sta per "gallon per day".

50, 75 o 100 sono i galloni al giorno di acqua osmotica che l'impianto è in grado di produrre.

In genere in acquariofilia si preferiscono le membrane da 50 o 75 gpd perchè quelle da 100 hanno una resa inadeguata (in soldoni lasciano passare più impurità).

Per funzionare al meglio sarebbe bene avere un TDS (è un rilevatore dei solidi disciolti) che ti misura l'acqua in ingresso ed in uscita e praticamente ti dice quando è ora di cambiare le resine e le cartucce.
In mancanza di questo un cambio cartucce antisedimenti ed a carboni va fatto al massimo entro 6 mesi (ma in realtà dipende da quanta acqua produci).
Al cambio delle cartucce abbinerei anche un lavaggio della membrana (la quale se ben tenuta dura anche 6-7 anni).

Hai anche un post-filtro anti silicati? Quello in genere ha delle resine che si cambiano quando virano di colore (altrimenti con i metodi empirici di cui sopra).
-28
__________________
sky1958 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries