Smagardina non ne ho mai visti dal vivo...i channoides saranno il mio punto di arrivo. una fig@ta pazzesca! bellissimi! In 50litri una coppia ce la tieni, però vale sempre il discorso delle tre vasche, o comunque un modo per dividere prima la femmina e poi il maschio dai piccoli lo devi trovare. Alimentazione sempre sul vivo/congelato artemie, drosofile, dafnie, ostracoidi...insomma tutto quello che entra nella loro bocca.
Ho letto di alcune popolazioni (mi sembra Betta channoides "pampang", o qualcosa di simile) che prediligono acque cariche di ferro, per cui dovresti informarti sulla provenienza in modo da, nel caso fossero loro, procurarti un fertilizzante liquido di solo ferro per la colonna d'acqua.
Come colori per me i channoides sono quasi imbattibili, anche se il complesso unimaculata che ho scoperto da poco devo dire che non è male.
Per il Betta smagardina non so invece un bel niente, a parte quello che puoi trovare su ibcbettas.org e seriouslyfish, quindi non mi pronuncio
Quando guardi le specie di Betta sui listini dai un occhio se sono esemplari "wild" e controlla se la specie in questione è in redlist. Sarebbe bene non incentivare la pesca dai biotopi di origine di animali già "in crisi", cercando quindi generazioni dalla F1 in poi
