Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2011, 21:42   #18
kache
Ciclide
 
L'avatar di kache
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinkFloyd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kache Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da PinkFloyd Visualizza il messaggio
Secondo me' e' perfetta per stirare e va bene anche x macchina del caffe',
per iniaffiare solo quella di scarto.(mancano troppi minerali)
ci sono alcune specie di orchidee che hanno necessariamente bisogno di acqua poverissima di mirenali altrimenti si bruciano le radici ...
scusa l'ott.
Si pero' occhio , un conto povera di minerali, un conto e' senza.
potresti fare un 70%osmosi +30%rubinetto.
nooo quella di rubinetto noooooooo c'è il cloro che per alcune orchidee è deleterio....
al massimo 50% d'osmosi e 50% d'acqua di bottiglia....... ma mai utilizzare l'acqua di rubinetto...
cmq si consiglia di unire all'acqua che si somministra alle orchidee che generalmente è priva o con una percentuale bassa di minerali un po di sangue di bue, molto ricco di ferro, oppure la farina di corna....
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
kache non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09641 seconds with 13 queries