I ciano erano prevalentemente sulle rocce, ma quando ne avevo di più erano anche sui coralli sulla guttatus e sugli zoanthus sopratutto e persino sulle alghe (oltre a quelle fotografate ho anche delle caulerpe racemosa e taxifolia)....ora fortunatamente i coralli sono quasi del tutto liberi cosi come anche le alghe, ma si vedono ancora su alcuni punti delle rocce. Seguirò il tuo consiglio 3 giorni di buio e vediamo di debellarli definitivamente. Credo che poi effettuerò un cambio (e quasi un mese che non effettuo cambi) e introdurrò i batteri.
|