Discussione: Emergenza Ancistrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2011, 12:55   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non è falso, gli ancistrus sono dotati di spine ad uncino retrattili che in condizioni normali non si vedono perché sono nascoste nella zona delle branchie,quando però un pesce vuole fare del male ad un suo simile o quando semplicemente si sente minacciato estrae le spine usandole come arma ( per pigrizia ho copiato una mia risposta in un topic precedente, ), comunque è vero che gli ancistrus sono molto territoriali e possono ferire, ma questi atteggiamenti di solito sono rivolti verso degli esemplari della stessa specie e soprattutto dello stesso sesso.
Possono attaccare i corydoras ma senza arrivare ad ucciderli o scacciare gli altri pesci che si avvicinano alla loro tana.
Il problema è che gli ancistrus non si nutrono solo di alghe o di residui di cibo, hanno le loro esigenze e può darsi che è tanto aggressivo perchè sta morendo di fame
Dagli ogni sera a luci spente una pastiglia a base di spirulina, io uso le Tetra pleco Min ma vanno bene anche altre marche
Ogni tanto metti una rondella di zucchina sbollentata e vedi che gradirà.
Leva il balantiocheilus però prima altrimenti mangerà in un paio di secondi la pastiglia dell'ancistrus e sarai punto e a capo
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10113 seconds with 13 queries