Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2011, 12:10   #106
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento al 27° giorno.

Le piccole oscillazioni continuano, in modo del tutto accettabile.
Si passa da un minimo di 35 ad un massimo di 42 bolle al minuto, e adesso sono certo che non è colpa dei miei calcoli.
Non faccio più moltiplicazioni, aspetto REALMENTE un minuto per contare le bolle.

Il fenomeno è sicuramente legato alla temperatura, visto come cambia durante la giornata, e questo è un fatto positivo.
Sappiamo infatti che una temperatura più alta tende a liberare più CO2 nell'atmosfera, quindi è meglio se la damigiana ne eroga di più.
Del tutto involontariamente si crea una compensazione automatica, infatti non rilevo nessuna variazione significativa nel pH.

La variazione di temperatura influenzava anche le bottiglie con il gel, ma la differenza di erogazione era eccessiva e inaccettabile (quanti post, sull'argomento...).
Mi vengono in mente due spiegazioni:

1) Nella bottiglia, la temperatura non agiva solo sulla vitalità dei lieviti, ma anche sullo scioglimento della gelatina.
I due effetti si sovrapponevano, moltiplicandosi a vicenda.

2) La damigiana ha una capacità termica molto superiore, sia per il maggior volume d'acqua, sia per l'isolamento dovuto al mezzo centimetro di vetro.
Questo rende molto più graduali gli eventuali sbalzi di temperatura.

Per il resto, non ho altro da dire. Tutto regolare.
Continuerò a proporre aggiornamenti ogni tre-quattro giorni, fino ad esaurimento dello zucchero; con questo ritmo raddoppiato, prevedo un'altra settimana, al massimo due.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,11789 seconds with 13 queries