Discussione: Betta Enisae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2011, 08:15   #2
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ottima scelta un Betta "non convenzionale"!
Sui due siti internet più gettonati per quanto riguarda il "gethering information" sul genere Betta si leggono cose discordanti. Per uno 42litri sono sufficienti per una coppia, per l'altro minimo 80litri, con la femmina che potrebbe anche uccidere il maschio se non pronto alla riproduzione (potrebbe essere il viceversa, con un errore di battitura, non ti so dire).
Con gli incubatori orali sono necessarie (per forza, non c'è niente da fare) almeno tre vasche.
Una la usi per la riproduzione, una volta avvenuta togli la femmina e la metti in un'altra vasca, lasciando il maschio in incubazione da solo. Una volta che ha sputato i piccoli sposti anche lui in una vasca a parte per farlo riprendere, accrescendo i piccoli da soli nella vasca di origine.
È l'unico modo per arrivare alla riproduzione salvando il maggior numero di esemplari.

Sul litraggio in definitiva non ti so dire, come dimensione massima sono sui 6-7cm quindi 40 litri mi sembran pochini, forse con 50 potresti farcela, ma non sono sicuro. Ovviamente moderata corrente e galleggianti a non finire, con cryptocoryne sul fondo e dei grossi legni che permettano una buona schermatura, in caso fosse vera l'informazione sull'aggressività intraspecifica.
Preparati delle colture di drosofile (molto appetite) e di insetti vari, dato che a volte gli animali che arrivano dall'est non tollerano il granulare e mangiano a fatica il congelato.

Non ne so altre...in bocca al lupo e tienici aggiornati!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12134 seconds with 13 queries