Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2011, 22:17   #3
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Che lievito hai usato?

Di solito vanno in pressione dopo qualche ora!

Devi usare sempre e solo LIEVITO DI BIRRA, o quello in panetti, che si compra nel banco frigo dei supermercati (costa meno di 30 centesimi un bel blocchetto di cui a te ne serve ben poco) oppure devi prendere quello in bustine, ma leggi bene:
deve esserci scritto LIEVITO DI BIRRA DEITRATATO. Gli altri sono solo sostanze chimiche che producono co2 ma per poco tempo, non hanno i lieviti vivi che si riproducono e continuano la fermentazione per mesi!!

COntrolla anche che non ci siano delle perdite.
Se hai usato il lievito adatto l'unico problema potrebbero essere proprio delle perdite durante il percorso.

la bottiglia puoi nasconderla senza problemi sotto l'acquario. Data la pressione è impossibile che si innesti un effetto sifone, e anche se fosse, la bottiglia resta chiusa! :P

Per quanto riguarda il contabolle devi chiudere il tubicino della flebo (usa la rotellina dello stringitubo) poi schiacci il contabolle (che è in gomma trasparente abbastanza morbida), immergi la punta in acqua e poi togli le dita. Così all'interno del contabolle salirà del liquido e questo ti permetterà di vedere il passaggio di ogni bollicina :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13080 seconds with 13 queries