|
Allora, le piante ASSORBONO la co2, per questo spesso viene fornita con un apposito impianto co2. (di notte la producono, ma davvero in minime quantità)
L'aeratore secondo me non serve se non durante cure medicinali (che spesso lo richiedono) o in caso di qualche problema con i pesci (ad esempio se ti dovese capitare di avere i nitriti alti).
Per quanto riguarda l'acquario, 30 litri sono pochetti.. non puoi mettere granchè come pesci.
Premmettendo che i test in striscia spesso sono poco credibili e commettono errori grossolani, quel valore di kh è davvero mooolto alto!
Non è che per caso il tuo fondo è di tipo calcareo? (potresti fare la prova prendendone qualche granello e versandoci sopra il viakal... se fa la schiumetta e sfrigge allora è calcareo e quindi è inutile che ti sbatti con l'acqua di osmosi, tanto ci pensa il fondo a farlo risalire...
Inoltre fai prima maturare il filtro per bene, (almeno 30 giorni di vasca senza pesci, con filtro acceso), poi intervieni a corregere i valori di acqua, e soprattutto solo se necessario!
Se non metti pesci che ad esempio vivono bene con i valori dell'acquedotto, è inutile mettere acqua di osmosi.
La anubias ha i fiori? A me non ha mai fiorito!
Comunque sia: l'hai legata a qualcosa? Una caratterstica delle anubias è che non va interrato il rizoma, ovvero quel tronchetto da dove partono foglie e radici, altrimenti marcisce.
|