Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2011, 21:32   #5
mek74
Guppy
 
L'avatar di mek74
 
Registrato: May 2011
Cittā: ghedi (bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1 caridinaio
Etā : 50
Messaggi: 159
Foto: 15 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per quello...tutte le terre allofane
assorbono carbonati di conseguenza abbassano gh e kh

il problema e' che l'akadama va sciaquata prima di usarla
e comunque parti organiche come piccole radici,pezzi di piante
seppur di piccole dimensioni rimangono sempre nella terra
e una volta messa in acqua quest'ultime vanno in decomposizione
alzando il carico organico dell'acquario

cosa che non succede con terre come ada o elos che sono
piu' pulite o selezionate come dir si voglia

con l'akadama ci vuole un po'piu' di pazienza

il fondo fertilizzato ci vuole sempre
mek74 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14525 seconds with 13 queries