|
Originariamente inviata da kialilly
|
Uffa, ho girato un sacco di negozi prima di trovare la preziosissima damigiana (alla modica cifra di 6,80€...), ieri l'ho preparata, ci ho messo zucchero, acqua e una bustina di lievito che avevo in casa ma ha fatto solo qualche bollicina ieri sera dopo alcune ore che l'ho lasciata chiusa e basta... ora c'è solo circa 1,5 cm di schiuma che non dovrebbe esserci... potrebbe essere colpa del lievito che avevo in casa da un sacco di tempo? Ho provato ad aggiungerne un po' fresco per vedere se succede qualcosa... non penso di avere perdite, ho fatto tutto come descritto anche se il buco nel tappo mi è venuto un po' spostato verso il bordo nella zona della guarnizione (che comunque ci gira attorno e quindi suppongo chiuda benissimo lo stesso). Se qualcuno ha idee parli pure!
|
Non ho capito bene il procedimento che hai adottato, però ti dico come andrebbe fatto.
Riempi di acqua e zucchero la damigiana sino a 1 o 2 dita sotto il restringimento....chiaramente con le dosi consigliate di zucchero e di lievito.
Il lievito se era in panette, se era vecchio era sicuramente scaduto.
E' consigliato appunto il livito di BIRRA liofilizzato...insomma quello in bustine.
A quel punto chiudi il tappo e chiudi anche il forbox al massimo.
Sino a che non vedi un pò di schiuma o bollicine superficiali all'interno della damigiana non devi aprire il forbox....
A quello che ho capito, te hai aperto prima del tempo e poi con lievito scaduto....quindi non ti ha funzionato per quei due motivi.
Quando la rifai, magari non tirare 600 gr di zucchero. Mettine solo 100 gr, e 2 litri o 3 di acqua....
Così fai una prova se vedi che funziona appena finirà, allora userai le dosi consigliate.
Ricordati che una volta che funziona, o metti il contabolle, oppure devi monitorare i valori dell'acqua in maniera da regolare la dose di Co2 che somministri....sennò rischi di fare un macello.
Ultima cosa,
Se hai poca durezza nell'acqua di rubinetto, puoi provare ad aggiungere mezzo cucchiaino da caffe di bicarbonato....questo dovrebbe farti partire la reazione in anticipo. Questo si faceva però quando si usava la gelatina....E quindi credo che adesso che la gelatina non si usa più, credo che non serva il bicarbonato.
Chiaramente tutto questo che ho scritto vale se non hai assolutamente perdite.
Ciao.