Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2011, 12:21   #96
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Uffa, ho girato un sacco di negozi prima di trovare la preziosissima damigiana (alla modica cifra di 6,80€...)
Di cos'è fatta?... Di cristallo Swarovski?
Oppure l'hai comprata a Murano?

Quote:
ieri l'ho preparata, ci ho messo zucchero, acqua e una bustina di lievito che avevo in casa ma ha fatto solo qualche bollicina ieri sera dopo alcune ore che l'ho lasciata chiusa e basta... ora c'è solo circa 1,5 cm di schiuma che non dovrebbe esserci... potrebbe essere colpa del lievito che avevo in casa da un sacco di tempo?
Copio-Incollo da un mio articolo precedente:
"Usate lievito di birra liofilizzato (si trova nel reparto delle farine). Quello fresco ha un’efficacia che cala con il passare dei giorni, e quando lo comprate non sapete da quanto tempo è stato consegnato al discount. Inoltre costa di più, e quello che non usate non è recuperabile per la prossima volta, perché sarà scaduto."

Il 22 giugno, rispondendo a te, scrissi:
"Io uso questo da anni, ma è molto più comune quest'altro."

Apri la damigiana, butta via tutto, riempila di nuovo usando una bustina nuova di lievito liofilizzato, poi aspetta un paio d'ore e comincia ad erogare.

Il bello dei lieviti è anche questo: in caso di errori, hai sprecato solo 40 cent di zucchero.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,28175 seconds with 13 queries