|
Quote:
|
Insomma in definitiva ci sarà un gran bel lavoro da fare
|
Bè si il lavoro c'è ed è parecchio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ho trovato queste due indicazioni su acquari che riproducono torrenti nel caso tu non li abbia già visti:
http://www.vergari.info/pesci_balito...cquario_Thoene
http://www.aquaristica.it/riviste/ar...nacquario1.pdf
In entrambi la parte centrale è dominata da ciottoli ed un grosso legno ma ho dei dubbi per le piante. Rifacendosi alle piante asiatiche:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742 bisogna però considerare che l'acqua dell'acquaio avrà un basso contenuto di co2 e che quindi non potrai inserire piante troppo esigenti, poi la zona centrale è generalmente quella più illuminata negli acquari in commercio e quindi le piante con la zona centrale occupata non riceveranno troppa luce. Io punterei quindi su piante facili come microsorum pteropus e monosolenium tenerum (da legare a massi o legna), limnophila sessiflora, hygrophila corymbosa o polysperma o difformis ed una caterba di cryptocoryne. Tra queste le meno esigenti sono sicuramente il microsorum, il monoselenium e le cryptocoryne, qui un torrente thai:
http://www.vergari.info/book/export/html/945