Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2011, 16:01   #4
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
non è che il pulviscolo sono kh e calcio precipitati ......... con solo due talee mi sembra difficile che calino velocemente
le "ragnatele" possono essere prodotti da vermi filtratori che rilasciano muco per ritirarlo in stile rete da pesca
se riesci a mettere una foto forse si capisce
Grazie per la risposta,
Le "ragnatele" son più che altro attaccate alla sonda di temperatura mentre in sospensione si vede una specie di pulviscolo.
Ho tre pompe di movimento di cui due puntano verso il pelo d'acqua quindi c'è un piccolo effetto onda inoltre ho una sorta di skimmer di superficie in cui l'acqua cade a mo' di pozzetto e poi viene fatta girare in profondità da una pompa quindi il pelo d'acqua è pulito e limpido...
Per le foto proverò a farle. L'alto consumo di Kh e ca è dato dalla maledetta alga che ho che mi ha ricoperto le rocce, ha le punte bianche quindi mi han detto che è un alga calcarea, dovrebbe essere acetabularia per le foto che ho visto. Nemmeno il trattamento con Algea ultra X è riuscito a debellarla e pesci che se la mangino non li posso mettere perchè la vasca è troppo piccola!
Unica roba è estirparla a mano!
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08390 seconds with 13 queries