I muschi sono davvero poco esigenti in fatto di luce, quindi non serve un fotoperiodo esagerato. Inoltre sono a crescita molto lenta, e ciò ovviamente comporta anche che consumino pochi nitrati di quelli presenti in vasca. Aumentare troppo il fotoperiodo aumenta solo il rischio di alghe sui vetri.
L'acqua di osmosi non sempre è necessaria... prima decidi cosa mettere il vasca, così se non serve eviti l'acquisto dell'acqua di ro (anche se dato che hai 2400 messaggi penso che vieni dal marino, quindi presumo tu abbia un impianto ad osmosi)
In realtà in 20 litri puoi mettere ben poco... Molti sconsigliano del tutto di mettere pesci, ma di puntare alle caridine (gamberetti) e a qualche gasteropode (lumachine)
Il muschio puoi metterlo subito in vasca.
Che tipo di filtro c'è? A zainetto?
Se ha componente bilogica, va fatto maturare prima di inserire esseri viventi
|