Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2011, 19:17   #2
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Bello, complimenti..dimmi prima dell'impianto askoll usavi la co2 in gel?
Si prima utilizzavo il sitema in gel fatto in casa...aggiorno qui e la prima pagina con le nuove foto...la vasca cresce il ceratopteris si sta facendo rigoglioso , la rotala si allunga e pian piano assme colorazione rosata:)tranne che per qualche problemino di diatomee e 4 japonica morte di cui nel post dedicato stiamo cercando di capire il perchč.
Attualmente i valori registrati sono di Temp 25C°,ph 7.5, Kh 10,Gh 12(anche se sto abbassando) NO2 0,NO3 2 mg/l la CO2 č stata settata con 25 bolle al minuto..ora non so se devo metterci l'elettrovalvola..voi che mi consigliate(considerando che l'elettrovalvola mi č č uscita compresa nel kit^^ un vero affarone set Askoll CO2 + elettrovalvoa 50 euri e le piante ringraziano)


da notare l'inserimento del secondo legno posizionato in modo da dare profonditā e lo spostamento delle anubias in zone d'ombra^^ ora ho tagliato dei cocchi che andranno a creare delle cupolette di muschi vari) e frā un pō arriva anche la ludwigia glandulosa^^che vā a sostituire il microsorum a destra mentre quest'ultimo va spostato a sinistra l posto delle vecchie anubias..a voi i commenti..
Ps quasi dimenticavo come mi consigliate di procedere per dare agli steli di rotala lo stesso portamento?
marcios1988 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13039 seconds with 13 queries