|
Evita i batteri... l'acqua lattiginosa potrebbe dipendere proprio da un'esplosione batterica.
In poche parole quando si ha un'esplosione batterica (tipica degli acquari in fase di maturazione), si ha una sovrabbondanza di batteri liberi in acqua. Solitamente questi poi vanno a depositarsi nel giro di qualche giorno ,e l'acqua torna limpida.
TU ogni volta reinserisci nuovi batteri... Evita, spendi solo soldi e non serve, dato che la vasca è ben matura.
QUando fai manutenzione l'importante è non toccare mai i cannolicchi, cioè l'area dove risiedono il maggior numero dei batteri.
Le spugne vanno lavate con acqua della vasca, idem la lana, oppre la cambi (io sono favorevole al cambio, dato che dopo lavata dura comunque meno).
I cannolicchi vanno invece lasciati in pace, quindi li fai rimanere sommersi senza toccarli e senza andare a sifonare nel filtro. La melmetta marroncina intorno ai batteri è proprio un fango carico di ceppi batterici che a noi servono! :)
L'acqua che metti in vasca deve essere prima declorata e trattata con un biocondizionatore. Il cloro infatti accoppa i batteri del filtro.
Ricorda anche che i batteri, soprattutto in una vasca avviata da molto, sono ovunque, compreso il fondo. Quindi quando lo sifoni, fallo sempre e solo superficialmente, senza smuovere troppo il fondo.
|