Ciao Levanus! Ho letto solo ora questo tuo topic e devo dire che sono davvero affascinata dai kryptopterus ma la quasi impossibilità di riproduzione in cattività mi ha sempre fatto desistere dall'acquisto.
Ti lascio due link di siti davvero affidabili che se non hai già visitato potranno tornarti utili:
http://www.seriouslyfish.com/profile...s=minor&id=851
tutti i krypto:
http://www.planetcatfish.com/catelog...hp?genus_id=11
Hai già la vasca? Se non l'avessi già acquistata io punterei su una vasca sviluppata in lunghezza, non troppo alta, di un litraggio superiore ai 100l netti così da permettere ai pesciotti di vagare liberamente (arrivano pur sempre a quasi 10 cm!). Allestirei l'acquario per una decina di esemplari, con un fondale scuro ma naturale, sono tendenzialmente timidi quindi gradiscono un buon numero di piante (soprattutto galleggianti) magari le acquisti tutte asiatiche quindi non ti distacchi dal biotopo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
il filtraggio ha un importanza decisiva, anzi più di esso, il movimento generato dalla pompa, sono pesci di acqua mosse, li vedrai nuotare controcorrente, quindi la superfice dell'acqua dev'essere molto mossa. Altro punto fondamentale i valori, quali sono quelli della tua acqua di rubinetto? Generalmente questa è dura e basica quindi dovresti abbassare un pò il ph e le durezze, attento inoltre alla temperatura! Risentono parecchio di acque sopra i 25°C il che potrebbe essere un problema d'estate (dovendola raffreddare in qualche modo). Altra cosa saliente il cibo: è preferibile nutrirli unicamente con cibo vivo, se potessi "allevare" i moscerini della frutta questi sarebbero predati a pelo d'acqua dai krypto (come avviene in natura).
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa, i coinquilini: io rimarrei in un monospecifico per le condizioni particolari dell'acqua, la stessa sarà molto ossigenata e non tutti apprezano (anzi pochissimi lo fanno!)