Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2011, 19:40   #5
fabbbio89
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante che ho sono queste:
Anubias nana
Bacopa monnieri
Cabomba acquatica --> per la luce mi preoccupa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Egeria densa
Hemianthus sp. "Kuba" --> pure queste piantine da "prato" temo possano risentire di scarsa illuminazione
Microsorium pteropus
Vallisneria spiralis
Vesicularia dubyana


Una domanda, per quanto riguarda i Kelvin, si intende il calore che sprigionano i neon?
Per quale motivo è più consigliato un 6000 K per un acquario dolce?
La mia idea è allestire un biotopo amazzonico, lo so che le piante non sono ecco proprio tutte fedeli al biotopo, ma mi sono dovuto arrangiare con quello che ho trovato in commercio.

Il riflettore c'è(è poi solo un foglio plastificato bianco) peccato che chi si è occupato del design dell'acquario credo non abbia dato importanza allo spazio occupato dal trasformatore per il neon che in qualche modo fa da barriera e ombreggia un poco, soprattutto visto che nel mio modello(a causa dell'aggiunta di uno sportello per la mangiatoia automatica) è ancora più centrato rispetto alla foto del sito ufficiale, dove è più a ridosso del fondo:
http://www.ferplast.it/scheda_prodot...2/frm_pagina=1

Quindi, non so, mi suggerite in qualche modo di ampliare la superficie riflettente?
Tipo cartoncino ricoperto di stagnola?


Grazie a tutti.
__________________
"La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."
C. Bukowski

Ultima modifica di fabbbio89; 23-06-2011 alle ore 19:56.
fabbbio89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11914 seconds with 13 queries