Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2011, 15:50   #66
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io, quando fotografo la vasca, lavoro sempre in manuale e:

- scelgo una apertura abbastanza alta (nei limiti del fattibile per i tempi) in modo da mettere a fuoco il più possibile

- regolo il tempo di esposizione in modo tale che, guardando la microfoto sul display, ho la medesima illuminazione che vedo 'con gli occhi'

Lavorando in automatico la vasca viene sempre meglio di quello che è, come luminosità, perche la macchina ci mette del suo ... ma poi la foto risulta abbastanza fasulla

ps. scrivo giusto per darti qualche suggerimento, magari certe cose le sai meglio di me
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries