Discussione: lido 120 con dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2011, 10:58   #2
mariolino89
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2010
Cittā: Trezzano sul naviglio
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Ultra Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora rispondo con ordine:

1)Certo che puoi usare aragonite non troppo fine, avrai anche una maggiore facilitā nel predisporre le pompe di movimento.

2)Se usi sabbia non viva la devi certamente lavare e bene per eliminare tutti i sedimenti che ci sono all'interno,
Attenzione che se usi sabbia non viva allunghi e di molto la maturazione del tuo DSB.

3)Credo che facendo un DSB con 15 Kg di rocce per il tuo litraggio vanno bene.

4)Il procedimento che ti consiglio č questo:
Riempi la vasca con acqua d'osmosi, inserisci il sale fino ad arrivare alla giusta densitā accendi pompe di movimento(a proposito che cos'hai acquistato?) e lo schiumatoio.

4)Metti la sabbia(strato di almeno 10 cm) e al suo interno ci inserisci delle griglie alte quanto lo strato di sabbia dove ci appoggerai le tue rocce.

5)Non inserire nulla, lascia girare la vasca e non fare cambi d'acqua per il primo mese.

6)Qui ci sono diversi pareri, io ho fatto il io bel mese di buio e poi dalla 5 settimana ho iniziato a dare luce aumentando di 15 minuti ogni giorno.
Se hai la plafo a led, modula la luce grazie al dimmer.

7)Se allestisci ora potrai inserire qualche molle per l'inizio di ottobre.

Ciao spero di esserti stato utile.
Continua a chiedere che non sbagli
mariolino89 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09474 seconds with 13 queries