Discussione: Riassunto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2011, 21:12   #11
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Rita, le alghe sembrano alghe cosiddette a batuffolo rosso (Asparagopsis) ad inizio allestimento le ho avute anche io.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ighlight=alghe
mi pare che siano le stesse.
Inizilmente quando l'ho viste un po di paura l'ho avuta, molti avevao smontato la vasca e buttato le rocce per colpa di queste alghe, mi sono procurato le lumache turbo messicane ma già da prima ero riuscito a debellarle, non ti so dire se senza di loro sarebbero ritornate.
L'operazione da fare, con un tubo di quelli d'osmosi ai cambi d'acqua le aspiri ma devi propio strofinarci propio con il tubicino ma sensa farle disperdere nell'acquario, l'operazione falla a pompe spente.
Altra operzione da fare nelle fessure che non riesci ad aspirarle ti devi preparare una soluzione molto densa con idrossido di calcio e acqua d'osmosi, diciamo un cucchiaiono colmo in 10ml d'acqua, con una siringa questa soluzione satura con una siringa senza ago la spruzzi in questi punti, ma devi fare cadere la soluzione dalla siringa pianissimo in modo che vedi che questa soluzione si adagia non che si disperda nellacqua, questa operazione da fare a pompe spente e dopo finito devi lasciare ancora le pompe spente per almeno una mezzora, e poi riaccendi.
Assendo l'acquario piccolo on più di un cucchiaiono di questa soluzione un giorno si e uno non per evitare di far salire troppo il ph.
Non te la cavi in pochi giorni ma c'è la farai, le lumache se oceano riesce a procurartele mettile ma solo le messicane le mangiano.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10930 seconds with 13 queries